Graphic novel profonda e sorridente, ricca di colore e di ironia. L’autore, Claudio Panarese (nome monastico: Phap Ban) già disegnatore per la Disney, entra per la prima volta a Plum Village nel 1992 poco più che trentenne. La prima parte, Vent’anni dopo, è il racconto gioioso di quella “storia d’amore” che l’ha spinto a iniziare...
Editore: Lindau
Ricominciare da Capo
Approfondimento sulla pratica del “Ricominciare” nella piena applicazione degli aspetti più importanti dell’insegnamento di Thich Nhat Hanh (la consapevolezza, l’ascolto profondo e non giudicante, lo sguardo e la parola compassionevoli, il respiro che àncora al «qui e ora» e acquieta la mente). Una guida a riconoscere i propri sentimenti – soprattutto quelli negativi, come la...
La zattera non è la riva
Raccoglie una serie di conversazioni fra Thich Nhat Hanh e Padre Daniel Berrigan, gesuita americano, poeta e pacifista impegnato, che a sua volta ha conosciuto il carcere e l’esilio, registrate a Parigi nel 1974. Conversazioni profonde e poetiche sui temi della pace, dell’azione pacifista non-violenta, della politica, del potere, della saggezza che può unire due...
Thich Nhat Hanh – La felicità della piena consapevolezza
Interviste, resoconti e impressioni raccolte in un periodo a Plum Village da due autori attivi nella saggistica spirituale, che hanno pubblicato ritratti “da vicino” di importanti figure della spiritualità contemporanea come Ramakrishna, Teilhard de Chardin e l’Abbé Pierre. Autore: Jean Pierre e Rachel Cartier Titolo: Thich Nhat Hanh – La felicità della piena consapevolezza. Titolo...
La pace è ogni respiro
Raccolta di brevi insegnamenti essenziali, con calligrafie di Thay e gatha, in un quadro completo e insieme di facilissimo accesso dell’insegnamento e della pratica nella tradizione di Plum Village. Particolarmente adatto per un primo approccio. Autore: Thich Nhat Hanh Titolo: La pace è ogni respiro. Semplici esercizi per le nostre vite stressate Titolo originale: Peace...