Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Centro Avalokita, 11 – 15 ottobre 2023: “Di che cosa ha bisogno un girasole, oggi?”, Ritiro di consapevolezza sulla coltivazione dei sangha locali con Diana Petech

11 Ottobre @ 18:30 - 15 Ottobre @ 14:00

340€

Centro Avalokita, Villa Rossi di Castelli (TE)
Mercoledì 11 – Domenica 15 ottobre 2023

“Di che cosa ha bisogno un girasole, oggi?”

Ritiro di consapevolezza sulla coltivazione dei sangha locali
con Diana Petech

“Costruire un sangha è come piantare un girasole:
occorrono semi sani, un abile contadino,
tanto sole e spazio per crescere…”
‒ Thich Nhat Hanh, Pratiche di consapevolezza

 

A distanza di sette anni dall’ultimo ritiro di Diana P. per facilitatori di sangha locali, ecco un nuovo ritiro a loro dedicato. Nel frattempo il numero dei sangha locali è aumentato; sono nati sangha online, che riuniscono persone che abitano a grande distanza fra loro e si incontrano solo per via telematica; per un periodo il Covid ha reso questo genere di incontri l’unico possibile per mantenere vivo il contatto e la pratica collettiva; una volta finita la pandemia alcuni sangha sono tornati a riunirsi di persona conservando però online uno o più appuntamenti mensili; altri hanno tentato la via dell’incontro misto sia in presenza sia online. Anche l’attività di Plum Village si è adattata, sperimentando nuove forme di ritiro fruibili (a diversi livelli) sia sul posto sia rimanendo a casa propria collegati via PC.

Il ritiro intende offrire un’occasione per praticare insieme, scambiarci esperienze felici e problematiche relative alla vita dei sangha locali, ricevere nuovi approfondimenti emersi nel frattempo a livello nazionale e internazionale da parte di facilitatori anziani, insegnanti di Dharma e membri della Comunità Nucleo dell’Ordine dell’Interessere (per esempio Qu’est-ce qu’une Sangha du Village des Pruniers degli Insegnanti di Dharma francesi, 2015; il nostro I sangha locali nella tradizione di Plum Village, maggio 2020, v. https://drive.google.com/file/d/1sA0RT9Rm-hCdn_-Sr75e5WAwQ7Tn-GkG/view ; The Six Petals Lotus Flower of Sangha Building di John Bell, febbraio 2023). Questo incontro mira ad aiutare ad allargare lo sguardo al di là delle piccole o grandi problematiche locali per rendersi conto di far parte di una realtà sempre più ramificata e diffusa in buona parte del mondo, e a offrire risposte e suggerimenti nati dalle esperienze di molti.

Saremo aiutati così a districarci in questa nuova realtà, identificando “i fondamentali” che caratterizzano un sangha locale nella Scuola di Plum Village e scoprendo insieme modi abili per dare a questi amati girasoli (v. la citazione qui sopra) il sole dell’aspirazione comune e lo spazio per fiorire secondo le proprie necessità e caratteristiche.

UNA PARTECIPAZIONE A TITOLO COLLETTIVO
Come già preannunciato nel Bollettino del 20 giugno, la partecipazione è prevista come frutto di un processo collettivo nei sangha locali. Questi sono invitati a scegliere insieme al loro interno una facilitatrice o un facilitatore che parteciperà al ritiro in funzione di “portavoce”: porterà all’incontro le domande e le esperienze da condividere e riporterà indietro le risposte emerse, le esperienze del ritiro, i materiali messi a disposizione (testi e registrazioni audio), condividendoli e chiarendoli agli altri facilitatori, eventualmente anche a tutti i membri del proprio sangha per ciò che sentiranno utile. Per questo si suggerisce che i sangha locali considerino l’opportunità di dare un sostegno collettivo alle spese di partecipazione e di viaggio del proprio “portavoce”.

Il ritiro si aprirà nel pomeriggio di mercoledì 11 ottobre, con l’accoglienza e la sistemazione nelle stanze fra le 15 e le 18, e si concluderà con il pranzo di domenica 15.

ISCRIZIONI
Puoi iscriverti a questo ritiro a partire dal 25 agosto scrivendo a centro@avalokita.it o chiamando il 340.6397190 (il lunedì e il venerdì dalle 12.00 alle 14.00; il mercoledì dalle 8.00 alle 10.00), indicando nome, cognome, recapito telefonico e sangha di provenienza, grazie.

SISTEMAZIONE
Il Centro dispone di una sistemazione in stanze multiple da 2, 3 o 4 posti, con letti singoli e letti a castello, e bagni comuni (uomini e donne separati), situate al primo piano.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di € 340 per vitto, alloggio e quota-corso.

In questa pagina puoi trovare maggiori informazioni.

 

 

 

 

Dettagli

Inizio:
11 Ottobre @ 18:30
Fine:
15 Ottobre @ 14:00
Prezzo:
340€
Categoria Evento:

Organizzatore

Centro Avalokita
Phone
+393406397190
Email
centro@avalokita.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Centro Avalokita
Frazione Villa Rossi 32
Castelli, Teramo 64041 Italia
+ Google Maps
Phone
+393406397190
Visualizza il sito del Luogo