
- Questo evento è passato.
Innamorarsi della Terra – Comunità, relazioni e Madre Terra -Ritiro di consapevolezza del Sangha Toscano Umbro
5 Maggio @ 16:00 - 7 Maggio @ 14:00
€4 - €110
Venerdì 5 – domenica 7 Maggio 2023
Ritiro di consapevolezza del Sangha Toscano Umbro
Innamorarsi della Terra
– Comunità, relazioni e Madre Terra –
Tenuta Ferracci (Vaglia – Firenze)
La rivoluzione di cui abbiamo bisogno inizia dentro ognuno di noi.
Dobbiamo risvegliarci e innamorarci della Terra: siamo stati homo sapiens abbastanza a lungo. E’ arrivato il momento che noi diventiamo homo conscius.
L’amore e l’ammirazione che nutriamo per la Terra hanno il potere di unirci rimuovendo ogni confine, separazione e discriminazione. Secoli di individualismo e competizione hanno causato enorme distruzione e alienazione.
Occorre che ristabiliamo una reale comunicazione – una vera comunione – con noi stessi, la Terra e tra di noi come figli della stessa madre.
Abbiamo bisogno di molto di più che nuove tecnologie per proteggere il pianeta; ci servono un senso di comunità e una cooperazione concreta.
Tratto da un prezioso intervento scritto di Thich Nhat Hanh sul cambiamento climatico nel 2014.
La versione originale si trova anche sul sito dell’ONU
Nello splendido contesto naturale della Tenuta Ferracci, sotto il Monastero di Monte Senario vicino a Firenze, avremo la possibilità di stare insieme come comunità e praticare la meditazione seduta e camminata, i pasti in consapevolezza, il fare con gioia assieme, la condivisione, il nobile silenzio, gli esercizi con il corpo e potremo ascoltare le condivisioni sul Dharma tenute da Annamaria De Leonibus, Leonardo Maraviglia e Andrea Savardi (aspiranti insegnanti di Dharma).
L’incontro è aperto a praticanti vecchi e nuovi e sono benvenute le famiglie insieme ai bambini, per questi ultimi saranno organizzate attività specifiche. Sotto i 5 anni durante le attività con i bambini è richiesta sempre la presenza di un genitore. E’ previsto un numero massimo di bambini.
Arrivo e partenza
La registrazione dei partecipanti sarà dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di venerdì,
Il ritiro inizia alle ore 19.00 con la cena e terminerà alle ore 14.00 di domenica.
Costi, vitto e alloggio
Il costo per l’intero ritiro comprensivo di vitto e alloggio, in camerate da 4/6/8 posti letto o Venerdì 5 – domenica 7 Maggio 2023
Ritiro di consapevolezza del Sangha Toscano Umbro
Innamorarsi della Terra
– Comunità, relazioni e Madre Terra –
Tenuta Ferracci (Vaglia – Firenze)
La rivoluzione di cui abbiamo bisogno inizia dentro ognuno di noi.
Dobbiamo risvegliarci e innamorarci della Terra: siamo stati homo sapiens abbastanza a lungo. E’ arrivato il momento che noi diventiamo homo conscius.
L’amore e l’ammirazione che nutriamo per la Terra hanno il potere di unirci rimuovendo ogni confine, separazione e discriminazione. Secoli di individualismo e competizione hanno causato enorme distruzione e alienazione.
Occorre che ristabiliamo una reale comunicazione – una vera comunione – con noi stessi, la Terra e tra di noi come figli della stessa madre.
Abbiamo bisogno di molto di più che nuove tecnologie per proteggere il pianeta; ci servono un senso di comunità e una cooperazione concreta.
Tratto da un prezioso intervento scritto di Thich Nhat Hanh sul cambiamento climatico nel 2014.
La versione originale si trova anche sul sito dell’ONU
Nello splendido contesto naturale della Tenuta Ferracci, sotto il Monastero di Monte Senario vicino a Firenze, avremo la possibilità di stare insieme come comunità e praticare la meditazione seduta e camminata, i pasti in consapevolezza, il fare con gioia assieme, la condivisione, il nobile silenzio, gli esercizi con il corpo e potremo ascoltare le condivisioni sul Dharma tenute da Annamaria De Leonibus, Leonardo Maraviglia e Andrea Savardi (aspiranti insegnanti di Dharma).
L’incontro è aperto a praticanti vecchi e nuovi e sono benvenute le famiglie insieme ai bambini, per questi ultimi saranno organizzate attività specifiche. Sotto i 5 anni durante le attività con i bambini è richiesta sempre la presenza di un genitore. E’ previsto un numero massimo di bambini.
Arrivo e partenza
La registrazione dei partecipanti sarà dalle ore 16.00 alle ore 18.00 di venerdì,
Il ritiro inizia alle ore 19.00 con la cena e terminerà alle ore 14.00 di domenica.
Costi, vitto e alloggio
Il costo per l’intero ritiro comprensivo di vitto e alloggio, in camerate da 4/6/8 posti letto o in
tenda propria, è di €110 per gli adulti e €55 per i bambini, con sconto per famiglie numerose. Il cibo sarà vegetariano.
Iscrizioni e pagamento
Per l’iscrizione scrivere una mail a mariachiaran@yahoo.it specificando il numero di adulti e bambini.
Pagamento tramite bonifico sul seguente IBAN IT08Y0359901899086738531985, intestato a Leonardo Maraviglia (Specificare Ritiro Maggio).
Iscrizione e pagamento entro il 22 aprile 2023.
L’iscrizione si ritiene perfezionata al momento della ricezione del pagamento. Per eventuali disdette dopo il 22 aprile sarà trattenuto l’intero importo versato. Per situazioni eccezionali sarà valutato il rimborso. Tutto quello che sarà raccolto, dopo aver tolto le spese, sarà interamente devoluto al progetto Vietnam e al Centro Avalokita.
Per informazioni e per segnalare eventuali intolleranze alimentari o bisogni particolari Maria Chiara: mariachiaran@yahoo.it oppure 320.2742174.
Cosa portare
Nella struttura sono presenti federe e coprimaterassi e sono da portare lenzuola, coperte calde e asciugamani. Le camere non saranno riscaldate. Sono da portare cuscino o panchetto per la pratica, un tappetino e una coperta per il rilassamento profondo. I pasti saranno a buffet. Il pranzo è previsto all’aperto per questo occorre portare dei contenitori e una stuoia per sedersi. La cena e la colazione saranno in casa e sotto la tettoia. Sono a disposizione molte sedie.
Iscrizioni e pagamento
Per l’iscrizione scrivere una mail a mariachiaran@yahoo.it specificando il numero di adulti e bambini.
Pagamento tramite bonifico sul seguente IBAN IT08Y0359901899086738531985, intestato a Leonardo Maraviglia (Specificare Ritiro Maggio).
Iscrizione e pagamento entro il 22 aprile 2023.
L’iscrizione si ritiene perfezionata al momento della ricezione del pagamento. Per eventuali disdette dopo il 22 aprile sarà trattenuto l’intero importo versato. Per situazioni eccezionali sarà valutato il rimborso. Tutto quello che sarà raccolto, dopo aver tolto le spese, sarà interamente devoluto al progetto Vietnam e al Centro Avalokita.
Per informazioni e per segnalare eventuali intolleranze alimentari o bisogni particolari Maria Chiara: mariachiaran@yahoo.it oppure 320.2742174.
Cosa portare
Nella struttura sono presenti federe e coprimaterassi e sono da portare lenzuola, coperte calde e asciugamani. Le camere non saranno riscaldate. Sono da portare cuscino o panchetto per la pratica, un tappetino e una coperta per il rilassamento profondo. I pasti saranno a buffet. Il pranzo è previsto all’aperto per questo occorre portare dei contenitori e una stuoia per sedersi. La cena e la colazione saranno in casa e sotto la tettoia. Sono a disposizione molte sedie.