Archivi: Libri

Bibliografia in italiano

Kai Romhardt

Insegnante di Dharma già consulente aziendale, l’autore ha scritto libri sul management consapevole; offre ritiri e corsi su una sana relazione col mondo del lavoro e dell’economia e ha fondato la Rete per una economia di consapevolezza. L’edizione italiana è curata da Giovanni Scotto (Università di Firenze) sulla base dell’originale tedesco e dell’edizione inglese ampliata...

Sister Dang Nghiem

Sister Dang Nghiem è nata in Vietnam ed emigrata da adolescente negli Stati Uniti. Medico, monaca di Plum Village dal 2000 e Insegnante di Dharma dal 2008, ha alle spalle un passato traumatico di abbandoni ed abusi; qui condivide le esperienze di vita e di pratica che l’hanno portata a superare quei traumi e le...

Rashani Réa

Un libro di “Arte del Dharma”: offre ottime riproduzioni dei collages dell’Insegnante di Dharma e artista Rashani Réa con frasi di Thich Nhat Hanh, molti dei quali ben noti perché riprodotti in cartoline e segnalibri di Plum Village. Ogni immagine è corredata da una o due frasi di Thich Nhat Hanh. Alla loro contemplazione si...

Katherine Weare

Una guida che raccoglie gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e di Plum Village sulla pratica di consapevolezza a scuola e nel processo educativo in generale. Propone pratiche concrete rivolte a educatori e studenti per ridurre le tensioni e sviluppare fiducia, concentrazione e gioia, entrando in maggior sintonia con se stessi e con gli altri....

Börje Tobiasson

Libro fotografico sul viaggio in India di Thich Nhat Hanh nel settembre e ottobre 2008. Prefazione di Shantum Seth, insegnante di Dharma indiano che ha organizzato e accompagnato il viaggio. Contiene il discorso Comprendere la nostra mente pronunciato da Thay a Noida (13-10.’08), con una sessione di domande e risposte. Fulcro del libro sono le...

AAVV

Raccolta dei testi delle canzoni per la pratica con CD allegato, a cura di E. Cerruti.

Ecologia buddhista        Ecologia buddhista

A cura di Martine Batchelor e Kerry Brown, insieme a scritti di S.S. il XIV Dalai Lama, J. Macy, S. Batchelor, A.T. Ariyaratne e aa.

Buddhismo impegnato        Buddhismo impegnato

Gli insegnamenti dei più celebri maestri buddhisti di oggi per una trasformazione radicale della società, insieme a scritti di S.S. il XIV Dalai Lama, J. Macy, C. Thomas, S. Suzuki, S. Batchelor e aa.

Cao Ngoc Phuong

Raccolta di scritti di Thich Nhat Hanh e Cao Ngoc Phuong (Sr. Chan Khong) originariamente in vietnamita e in inglese (varie sedi e date); contiene il Documento presentato alla Conferenza di Pace di Parigi. Fuori circolazione.

Daniel Berrigan

Raccoglie una serie di conversazioni fra Thich Nhat Hanh e Padre Daniel Berrigan, gesuita americano, poeta e pacifista impegnato, che a sua volta ha conosciuto il carcere e l’esilio, registrate a Parigi nel 1974. Conversazioni profonde e poetiche sui temi della pace, dell’azione pacifista non-violenta, della politica, del potere, della saggezza che può unire due...

Gail Silver

Libro illustrato per bambini (Illustrazioni di Christiane Krömer): la storia di un bambino che si arrabbia col nonno, va a chiudersi in camera propria, incontra la propria rabbia e fa conoscenza e amicizia con lei, arriva a ballare con lei e a trasformarla… finché non la trova più.

Helga e Karl Riedl

Raccoglie gli insegnamenti offerti da entrambi i Maestri in due ritiri a Pian dei Ciliegi (maggio e agosto 2000) e due a Casaprota (dicembre 2000 e aprile 2001), raggruppati in 3 capitoli: “Trasformare la sofferenza”; “Riscoprire se stessi”; “Verso una vita risvegliata”. Un libro da leggere quando iniziamo a mettere in discussione i nostri modi...

Raccoglie gli insegnamenti di entrambi i Maestri dal ritiro di Eupilio (CO), novembre 1966: sulla pratica di consapevolezza e l’arte di sviluppare la gioia nel quotidiano; sull’accettazione; su “dare dignità alla propria vita”; su visione ristretta e visione ampia”.

Jean Pierre e Rachel Cartier

Interviste, resoconti e impressioni raccolte in un periodo a Plum Village da due autori attivi nella saggistica spirituale, che hanno pubblicato ritratti “da vicino” di importanti figure della spiritualità contemporanea come Ramakrishna, Teilhard de Chardin e l’Abbé Pierre.

Lilian Cheung

Scritto in collaborazione con una praticante nutrizionista, con un approccio profondo, amorevole e insieme scientifico tratta l’argomento della “retta alimentazione” considerando le conseguenze spirituali, umane, mediche e ambientali di stili di vita poco salutari e di un’alimentazione squilibrata diffusa nei Paesi emergenti e offrendo precisi metodi di pratica per trasformarli. Si rivolge in particolare a...

Nguyen Anh Huong

Libro + CD audio sulla meditazione camminata: un aiuto per camminare in pace e in consapevolezza dovunque ci si trovi, nella natura come in un’affollata strada cittadina.

Phap Ban

Graphic novel profonda e sorridente, ricca di colore e di ironia. L’autore, Claudio Panarese (nome monastico: Phap Ban) già disegnatore per la Disney, entra per la prima volta a Plum Village nel 1992 poco più che trentenne. La prima parte, Vent’anni dopo, è il racconto gioioso di quella “storia d’amore” che l’ha spinto a iniziare...

Sister Chan Khong

Approfondimento sulla pratica del “Ricominciare” nella piena applicazione degli aspetti più importanti dell’insegnamento di Thich Nhat Hanh (la consapevolezza, l’ascolto profondo e non giudicante, lo sguardo e la parola compassionevoli, il respiro che àncora al «qui e ora» e acquieta la mente). Una guida a riconoscere i propri sentimenti – soprattutto quelli negativi, come la...

Con prefazione di Thich Nhat Hanh.L’autobiografia della monaca che ha condiviso, sostenuto e promosso ogni attività di Thich Nhat Hanh, dagli anni della guerra in Vietnam fino alla nascita e fioritura di Plum Village. Rispetto alla prima edizione del 1993 (ed. it. Ubaldini 1995), questa del 2007 è stata riveduta e ampliata di altri quattro...

Sister Jewel

Strumenti creativi per coltivare nei bambini la consapevolezza in tutti gli aspetti della vita, frutto di decenni di esperienza a Plum Village, all’EIAB, nei sangha. Libro illustrato e completato da schede didattiche; al testo è collegata una pagina web con canzoni e meditazioni guidate.

Sister True Virtue

Il libro nasce come trascrizione degli insegnamenti offerti durante un ritiro, quindi siamo noi che dobbiamo aggiungere alla lettura tutte quelle riflessioni e condivisioni e pratiche che durante un ritiro ci consentono di scendere in profondità nei temi proposti. Il libro è piccolo piccolo (15x21x0,5 cm e solo 50 pagine di testo) ma impegnativo e...

Thich Nhat Hanh

Un libro di “Arte del Dharma”: offre ottime riproduzioni dei collages dell’Insegnante di Dharma e artista Rashani Réa con frasi di Thich Nhat Hanh, molti dei quali ben noti perché riprodotti in cartoline e segnalibri di Plum Village. Ogni immagine è corredata da una o due frasi di Thich Nhat Hanh. Alla loro contemplazione si...

È il nono dei manualetti tascabili della serie “How to…”, dedicato ai quei fondamenti della pratica che sono la consapevolezza e la concentrazione, gli ultimi due rami dell’Ottuplice Sentiero. Adatto come tascabile per ispirazioni quotidiane, offre un’ottantina di pagine di brevi  “Note sulla concentrazione” (da mezza pagina a due al massimo), con illustrazioni. Il pregio...

La raccolta completa delle poesie di Thich Nhat Hanh tradotta dalla poetessa Chandra Livia Candiani, con una bella prefazione di Phap Ban, monaco italiano della comunità monastica di Plum Village

Volume consistente (275 pp) e importante che riporta gli insegnamenti degli ultimi anni di attività del Maestro (2012-’14) sui temi dell’ecologia profonda, l’azione impegnata e il risveglio collettivo, curato da Sr. True Dedication, autrice anche di alcuni testi di raccordo basati sulla sua esperienza di monaca a Plum Village e la sua vicinanza con Thich...

La serie dei manualetti tascabili illustrati prosegue con questo ottavo volume, compilato nell’anno iniziale e più difficile della pandemia di Covid-19 “mentre il mondo sta sperimentando un’epidemia di solitudine, sovraccarico digitale e dissociazione dalla natura”, come si dice in 4° di copertina. È un’antologia di estratti brevi da altri libri, completata da alcune meditazioni guidate...

Ricca antologia di passaggi di scritti o di discorsi in cui Thich Nhat Hanh racconta la propria avventura di vita e di pratica. Sono frammenti brevi, di poche pagine, raccolti in 5 sezioni: Vita in Vietnam, Guerra ed esilio, Il fiorire di Plum Village, La mia casa è il mondo e Sono arrivato. Un’occasione per...

Settimo volume della serie di manualetti tascabili illustrati. “Vedere” nelle sue tante accezioni, anche quelle figurate di “cogliere ciò che sta dietro all’apparenza” e “aprire gli occhi sui nostri tanti errori di percezione”: una raccolta di spunti brevi che insieme formano un piccolo manuale di consapevolezza poetico e profondo, di agile lettura. In Appendice “Pratiche...

Sesto volume della serie di manualetti tascabili illustrati. Offre brevi insegnamenti e intuizioni utili sui meccanismi di reazione, sulla riduzione della conflittualità e le pratiche di riconciliazione. Un buono strumento per realizzare che che la pace inizia da se stessi, e che coltivarla deliberatamente in sé è una pratica coraggiosa e feconda, tutt’altro che “debole”...

La nuova traduzione del Sutra del Cuore della Prajñāpāramitā (2014) in base alle fonti sanscrite e cinesi, commentata, con intuizioni nuove sulla storia del sutra e sui suoi insegnamenti, fondamento del Buddhismo Mahayana. Contiene anche gli insegnamenti recenti di Thich Nhat Hanh sulla genesi interdipendente con la nuova possibile formulazione in 5 anelli. Sulla base...

Una guida che raccoglie gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e di Plum Village sulla pratica di consapevolezza a scuola e nel processo educativo in generale. Propone pratiche concrete rivolte a educatori e studenti per ridurre le tensioni e sviluppare fiducia, concentrazione e gioia, entrando in maggior sintonia con se stessi e con gli altri....