La serie dei manualetti tascabili illustrati prosegue con questo ottavo volume, compilato nell’anno iniziale e più difficile della pandemia di Covid-19 “mentre il mondo sta sperimentando un’epidemia di solitudine, sovraccarico digitale e dissociazione dalla natura”, come si dice in 4° di copertina. È un’antologia di estratti brevi da altri libri, completata da alcune meditazioni guidate...
Tradotto da: Andrea Libero Carbone
Vedere in consapevolezza
Settimo volume della serie di manualetti tascabili illustrati. “Vedere” nelle sue tante accezioni, anche quelle figurate di “cogliere ciò che sta dietro all’apparenza” e “aprire gli occhi sui nostri tanti errori di percezione”: una raccolta di spunti brevi che insieme formano un piccolo manuale di consapevolezza poetico e profondo, di agile lettura. In Appendice “Pratiche...
Lottare in consapevolezza
Sesto volume della serie di manualetti tascabili illustrati. Offre brevi insegnamenti e intuizioni utili sui meccanismi di reazione, sulla riduzione della conflittualità e le pratiche di riconciliazione. Un buono strumento per realizzare che che la pace inizia da se stessi, e che coltivarla deliberatamente in sé è una pratica coraggiosa e feconda, tutt’altro che “debole”...
Insegnanti felici cambiano il mondo
Una guida che raccoglie gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e di Plum Village sulla pratica di consapevolezza a scuola e nel processo educativo in generale. Propone pratiche concrete rivolte a educatori e studenti per ridurre le tensioni e sviluppare fiducia, concentrazione e gioia, entrando in maggior sintonia con se stessi e con gli altri....