
- Questo evento è passato.
Centro Avalokita, 31/7-5/8: “L’ambiente siamo noi: vivere la connessione”, Ritiro offerto da Silvia Lombardi e Andrea Savardi
31 Luglio @ 18:30 - 5 Agosto @ 18:30
425€
Lunedì 31 luglio – Sabato 5 agosto 2023
“L’ambiente siamo noi: vivere la connessione”
Ritiro offerto da
Silvia Lombardi e Andrea Savardi
Ritiro di trekking meditativo, presenza mentale
e profonda connessione con noi stessi
e l’ambiente che ci circonda
“…C’è solo un ambiente: ciò che accade a una parte influenza il tutto”
Thích Nhất Hạnh Earth Holders
Siamo molto più connessi di quello che pensiamo o percepiamo: con gli altri esseri umani, con l’ambiente famigliare o di lavoro, con gli animali, le piante i vegetali e le montagne. Gli altri sono in noi e noi siamo negli altri. Siamo tutti parte del sistema vita.
Secondo l’insegnamento e la verità dell’Interessere, in questo ritiro riscopriremo modi per riconnetterci a quel senso di unità, di non separazione, per guarire e trasformare il senso di isolamento che talvolta ci affligge, per ritrovare l’equilibrio, la gioia e la magia del momento presente.
Attraverso le pratiche di consapevolezza, le camminate nei boschi, gli insegnamenti e la condivisione ci prenderemo cura di noi stessi e di chi ci sta intorno: potremo immergerci profondamente nella natura del meraviglioso contesto del parco naturale del Gran Sasso, lasciandoci ispirare e nutrire da essa.
Il programma prevede giornate che alternano, in accordo con il tempo atmosferico, camminate a momenti di riposo, meditazione e riflessione nel Centro, che fa da campo base e dove si ha alloggio. Per i pasti, sono previsti anche picnic nella natura.
Il ritiro è aperto a tutti. Le camminate si svolgeranno nei sentieri vicini al Centro, saranno di durata variabile dalle 3 alle 6 ore circa e alcune abbastanza impegnative: si richiede una buona capacità fisica per poter camminare con agio e armonizzarsi con il gruppo.
….
PROGRAMMA GIORNALIERO ORIENTATIVO
06.00 Sveglia
06.30 Meditazione
07.30 Pratiche di movimento in consapevolezza
08.30 Colazione
09.30 Prendersi cura del Centro
11.00 Insegnamento e meditazione camminata
13.00 Pranzo e riposo
15.30 Rilassamento profondo o altra pratica e pausa
17.00 Condivisione
18.30 Cena
20.00 Meditazione, segue il “Nobile silenzio”
Variazioni probabili per le giornate di escursione:
07.30 Colazione
08.30 Partenza per il trekking meditativo
Durante: Picnic, pratiche e riposo
17.00 Ritorno al Centro e relax
…….
“La luce del sole è la foglia.
Le foglie sono il sole.
Il sole non è diverso dalle foglie.
Le foglie non sono diverse dal sole.
Tutte le altre forme e tutti i suoni
Hanno la stessa natura.
Thích Nhất Hạnh Earth Holders
Silvia Lombardi è un’insegnante della tradizione spirituale di Plum Village. E’ co-fondatrice del Centro di Pratica Avalokita. Vive in famiglia e dedica la propria energia a rendere possibile una spiritualità impegnata, che permetta all’amorevolezza di emergere nonostante le sfide della vita laica. I temi che le sono cari nel suo insegnamento sono la responsabilità consapevole nelle relazioni, la morte e il morire serenamente e il massaggio meditativo. Il suo nome spirituale è Vera Mente Meravigliosa.
Andrea Savardi da più di 30 anni pratica la meditazione e la ricerca spirituale. È istruttore di Tai Chi Chuan. Ama praticare soprattutto nella natura offrendo ritiri e camminate consapevoli. Dal 2000 pratica gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e dal 2004 è membro dell’Ordine dell’Interessere, creato dal maestro. E’ co-fondatore del Centro di Pratica Avalokita e da quest’anno ha intrapreso il percorso per diventare insegnante di Dharma nella tradizione di Plum Village. Il suo nome spirituale è Vera Corrente di Pace.
ISCRIZIONI
Puoi iscriverti scrivendo a centro@avalokita.it o chiamando il 340 6397190 (dalle 9.30 alle 11), indicando nome, cognome, recapito telefonico e luogo di provenienza, grazie.
SISTEMAZIONE
Il Centro dispone di una sistemazione in stanze multiple da 2, 3 o 4 posti, con letti singoli e letti a castello, e bagni comuni (uomini e donne separati), situate al primo piano. È disponibile anche una stanza priva di barriere architettoniche.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione per questo ritiro è di 425 euro e comprende vitto, alloggio e quota corso.
Resta aperta la possibilità, che come Centro abbiamo sempre offerto, di scriverci a centro@avalokita.it e chiedere un sostegno alla propria partecipazione, quando in noi c’è una forte motivazione ma la situazione economica del momento non ci sostiene in questo!
In questa pagina puoi trovare maggiori informazioni