Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

No Fango No Loto

20 Ottobre 2022 @ 16:00 - 23 Ottobre 2022 @ 17:00

Ritiro di consapevolezza con Thay Phap An,

Sister Song Nghiem e i monaci e le monache dell’EIAB

20-23 Ottobre 2022 Poggio San Francesco – Palermo

 

Niente fango, niente loto

“Con le radici affondate nel fango, il fiore di loto cresce sulla superficie dell’ acqua e sboccia in tutta la sua bellezza alla luce del sole.  È un simbolo di trasformazione, dalle tenebre alla luce.

Chi fugge dalla sofferenza, non  può trovare la felicità.

In molti hanno paura di soffrire. Ma la sofferenza è come il fango che permette al fiore di loto della felicità di sbocciare. La sofferenza può assumere molte forme: Dolore, malattia, preoccupazione, paura, rabbia, dolore, dispiacere, vergogna o disperazione. Tutti noi viviamo situazioni come la malattia, le relazioni difficili, l’ansia per gli eventi internazionali o un lavoro senza prospettive, che ci fanno sentire come impantanati e senza scampo: siamo bloccati. Situazioni che ci rendono vittime. Ogni strategia per sfuggire alla sofferenza e al dolore si rivela inutile. Se fuggiamo dal dolore o ci limitiamo ad anestetizzarlo,  non scomparirà mai del tutto. Chi cerca di scappare dal fango o di ignorarlo, non otterrà altro risultato se non sprofondare ancora di più.

Abbiamo la scelta di considerare il fango come qualcosa che ci tiene prigionieri o come un terreno nutriente in cui mettere radici. Ma il nostro fango, il dolore, ha sempre un messaggio per noi, un messaggio che ci permette di continuare a crescere. Allora possiamo guardare il nostro fango più da vicino, per imparare a comprendere. Perché sono bloccato in questa relazione? Che cosa vuole dirmi la mia paura?

In questo ritiro impareremo molte pratiche concrete che possono aiutarci ad alleviare il dolore e la sofferenza e a trasformarli, a cambiare prospettiva, adottare nuove strategie e vivere la vita con  gioia e serenità”.

Il Sangha di Palermo con gioia annuncia il ritiro di meditazione offerto da Thay Phap An, Sister Song Nghiem  e i fratelli e le sorelle dell’Istituto Europeo di Buddismo Applicato  (EIAB), fondato da Thich Nath Hanh, che si terrà dal 20 al 23 ottobre 2022, presso il Centro Maria Immacolata, a Poggio San Francesco,  in provincia di Palermo.

Avremo la possibilità di praticare insieme i movimenti in consapevolezza,  la meditazione seduta e camminata all’aperto, ascoltare i preziosi  insegnamenti di Dharma, condividere i pasti in silenzio e le esperienze di pratica in un’atmosfera di ascolto profondo e di apertura del cuore. Durante il ritiro sarà prevista la cerimonia di trasmissione dei Cinque Addestramenti alla consapevolezza .

I MAESTRI:

Sister Song Nghiem è nata in Vietnam e ha svolto un dottorato di ricerca in chimica a Darmstadt in Germania nel 1986. Successivamente ha lavorato nel mondo della ricerca e dell’industria nel settore chimico. Nel 2003 è stata nominata insegnante laica di Dharma da Thich Nhat Hanh e un anno dopo è stata ordinata monaca.

Thay Phap An è nato in Vietnam, ha studiato negli Stati Uniti dove si è laureato in chimica nel 1988 e ha conseguito il master in Matematica applicata nel 1990. Nel 1994 ha ricevuto l’ordinazione di monaco, nel 1999 è stato nominato insegnante di Dharma e dal 2008 è Direttore dell’EIAB (www.eiab.eu).

INFORMAZIONI PRATICHE:

Luogo dell’incontro:

Il ritiro si svolgerà presso il Centro Maria Immacolata  situato nella  Strada Provinciale, 89, a Poggio San Francesco – Monreale – PA.

La Casa per ferie è un centro di ospitalità spirituale che sorge su una collina a circa 800 metri s.l.m. Il panorama che si rivela allo sguardo è suggestivo, nella parte anteriore si stagliano le cime del monte Carpineto (alte quasi 1200 metri) che sovrastano uno scenario dominato da boschi rigogliosi e grandi ciuffi di odorate ginestre.

Siete tutti invitati ad arrivare puntuali per l’accoglienza prevista dalle ore 16.00 di giovedì 20 ottobre  in modo da poter effettuare la registrazione e la sistemazione con agio nelle stanze prima di cena.

Il ritiro terminerà nel tardo pomeriggio di domenica 23 ottobre.

Come raggiungere il Centro:

Posizione google maps per raggiungere il centro in automobile:

https://goo.gl/maps/J9TC76WTkLtJsU1K7

Non  è possibile  arrivare nel luogo del ritiro con i mezzi di trasporto pubblico. Chi è interessato a ricevere informazioni per un trasferimento dall’aeroporto o dalla stazione ferroviaria lo segnali nel modulo di iscrizione.

SISTEMAZIONI E COSTI:

Il costo delle sistemazioni per tre notti, in pensione completa,  in camere singole, doppie, e triple, comprensivo del contributo per i monaci, è il seguente:

Camera singola: 270 euro
Camera doppia e tripla : 234 euro

ISCRIZIONI:

Compilate il modulo di iscrizione cliccando nel seguente link:

https://forms.gle/nCtb4v1sKtQiVHmR9

Fate attenzione a scrivere correttamente l’indirizzo email perchè riceverete la conferma della disponibilità dei posti e le indiczioni per effettuare il pagamento che sarà indispensabile per completare l’iscrizione.

CONTATTI:

palermo.sangha@gmail.com

COSA PORTARE:

È necessario portare un cuscino per la meditazione, oppure un panchetto, un tappetino  e un plaid da mettere a terra per il rilassamento, delle scarpe comode per interno ed esterno, una giacca che ripari dal vento e un quaderno con penna.

Dettagli

Inizio:
20 Ottobre 2022 @ 16:00
Fine:
23 Ottobre 2022 @ 17:00

Organizzatore

Sangha di Palermo