Verbania 14 – 18 settembre 2022
“Libertà, liberazione”
Ritiro offerto da Diana Petech
L’idea che abbiamo della libertà ha un’influenza enorme sul nostro sentire. In moltissime situazioni della vita ci sentiamo più o meno liberi o più o meno vincolati (o condizionati o costretti o incatenati…) in base all’immagine interiore che abbiamo della libertà. È essenziale quindi osservare a fondo che cosa significhi per noi essere liberi, quale sia la nostra idea di “libertà”; conoscerla e ri-conoscerla è il punto di partenza per poterla approfondire e ampliare, sentendoci via via sempre più liberi dentro. È questa, in fondo, la qualità a cui tutti aspiriamo e che ammiriamo nei “grandi esseri”, persone capaci di sentirsi interiormente libere quale che sia la loro condizione del momento.
Le precedenti edizioni di questo ritiro, che si rinnova ogni volta, hanno mostrato quanto il tema sia sentito e attuale e quanto profondi ed efficaci siano gli insegnamenti del Buddha e del nostro Maestro Thich Nhat Hanh per accostarlo con apertura e serenità, che si sia praticanti “di lungo corso” oppure alla prima esperienza.
Il ritiro ci offrirà un tempo di pace, di silenzio e di agio nel quale poterci inoltrare insieme “per mano” nel territorio boscoso della nostra concezione di libertà, aiutandoci a vicenda ad ammorbidire resistenze e paure, a distinguere le tante possibili articolazioni del termine e del concetto stesso, ampliando lo spazio interiore verso quel senso di libertà e di dignità umana che non dipende più dalle contingenze. Intende aiutarci anche a distinguere la libertà interiore da quella civica, politica, economica, il che può offrire una base di lucidità e di equanimità al nostro eventuale impegno nel campo sociale e politico. Gli insegnamenti che Thich Nhat Hanh ha offerto nel 2000 nel Penitenziario di Stato del Maryland, raccolti nel piccolo libro “Libero ovunque tu sia”, e altri che ha offerto in altre occasioni ci faranno da guida lungo questo percorso di osservazione profonda e di liberazione interiore.
QUANDO: il ritiro si apre mercoledì 14 settembre dalle 13,00 alle 15,00 con l’accoglienza, la registrazione e la sistemazione nelle stanze; inizia in sala alle ore 15.30. La conclusione è prevista dopo il pranzo di domenica 18.
DOVE: Casa per Ferie Maria Mazzarello, Corso Italia 75, Verbania (NO), località Zoverallo, https://www.casaferiemazzarello.it/ – La struttura è pienamente accessibile alle persone con difficoltà motorie.
CIBO: i pasti saranno vegetariani. Saranno predisposte pietanze specifiche per chi ha segnalato intolleranze alimentari in fase di iscrizione. È prevista una pausa ”tisane e merenda” a metà pomeriggio; è benvenuto ogni contributo in forma di tè o tisane in bustine e biscotti!
COSTI E ISCRIZIONI: La quota complessiva di partecipazione di € 360 comprende i 4 giorni in pensione completa (in camera singola o a due letti con bagno privato), tassa di soggiorno e quota-corso. Ci si iscrive con un’e-mail a Cristina, sangha@studiopandolfi.com, indicando nome, cognome e indirizzo di residenza, specificando se si richiede la stanza singola o doppia (in questo caso con i dati di entrambi i partecipanti) ed eventuali intolleranze alimentari. Grazie di far sapere anche se si è alla prima esperienza o se si ha familiarità con la pratica di consapevolezza, in questa o in altre tradizioni.
Allo stesso indirizzo si possono chiedere eventuali informazioni sul ritiro.
Si riceverà una’e-mail di conferma con le coordinate bancarie per il bonifico, alla ricezione del quale l’iscrizione risulterà completata.
L’importo dovuto alla struttura non è modificabile; sono invece a disposizione di chi ne avesse necessità tre quote-corso ridotte, per un importo finale di € 290, da richiedere all’atto dell’iscrizione. Le iscrizioni si chiuderanno all’esaurimento dei posti, poi verrà istituita una lista d’attesa. Per una migliore organizzazione si prega di completare l’iscrizione entro il 25 agosto.
Eventuali disdette vanno comunicate allo stesso indirizzo mail. In caso di rinuncia, la restituzione della quota è prevista con gradualità: se comunicata entro il 25 agosto, rimborso integrale; dal 25-8 al 6 settembre (incluso), rimborso del 70% di quanto versato; dal 7 settembre in poi nessun rimborso, tranne in caso di sopravvenuta infezione da Covid-19, che dà diritto al rimborso integrale; per queste rinunce a ridosso dell’inizio del ritiro la quota può essere fatta valere per un nuovo partecipante indicato dalla persona che rinuncia.
CHE COSA PORTARE: Per la pratica: il proprio cuscino o panchetto da meditazione, un sottocuscino o tappetino da yoga o plaid da utilizzare a terra; uno scialle o plaid leggero per il rilassamento profondo. La struttura mette a disposizione numerose sedie; chi utilizza la sedia è invitato a portare ciò che di solito gli/le consente di meditare in una postura eretta e confortevole.
La casa fornisce la biancheria da letto; siamo invitati a portare con noi gli asciugamani. Suggeriamo anche:
– Abiti comodi; pantofole per gli spazi interni; calze spesse o antiscivolo per la sala di meditazione.
– Scarpe sportive per camminare all’aperto, ombrello, eventuale cappello per il sole.
– Quaderno e penna.
– Eventuali mascherine di protezione relative alla pandemia di Covid-19, in base alla normativa che sarà in vigore nel periodo del ritiro.
Vi aspettiamo con gioia!