Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Siamo la Terra

16 Novembre 2024 @ 9:30 - 17 Novembre 2024 @ 18:00

Ritiro di presenza mentale
nella tradizione di Thich Nhat Hanh
16-17 novembre
Parco ecologico San Jachiddu (Messina)
offerto da Bar Zecharya e Doriana Oliveri

Siamo la Terra

“Se osservi in profondità e percepisci il tuo legame con la Terra proverai ammirazione, amore e rispetto. Quando ti renderai conto che la Terra non è soltanto l’ambiente, ti sentirai incline a proteggerla in prima persona. Sei un figlio della Terra. E la Terra è dentro di te. Sai che non c’è alcuna differenza fra te e lei.”
(Thich Nhat Hanh)

Approfondiamo e facciamo risuonare in noi il nostro essere nella Terra e l’essere della Terra in noi, in questi giorni di ritiro in natura. Attraverso gli insegnamenti secondo la tradizione di Thich Nhat Hanh esploreremo come la pratica della presenza mentale possa portarci a riconoscere lo stretto legame che ognuno di noi ha con la Terra.

Praticheremo assieme la meditazione seduta, la meditazione camminata, il rilassamento profondo, i movimenti consapevoli, i pasti consapevoli, il nobile silenzio e momenti di condivisione.

Il ritiro è aperto anche a chi è alla prima esperienza.

Bar Zecharya è insegnante di Dharma nella tradizione di Thich Nhat Hanh, e pratica la presenza mentale e la meditazione applicata da oltre venticinque anni. Ha conosciuto la permacultura nel 2014 e da allora ha deciso di mettere al centro del suo cammino spirituale la nostra interconnessione con la Terra, così come insegnato dal suo maestro Thich Nhat Hanh.
Dal 2018 è fondatore e custode di Pardesa (www.pardesa.org), centro di meditazione ed ecologia applicata nell’appennino bolognese.

La serata del 14 novembre Bar sarà a Reggio Calabria per l’incontro “Riconciliarsi dentro e fuori

Doriana Oliveri Fa la psicoterapeuta. L’interesse di una vita per lo sviluppo olistico dell’individuo, l’ha portata ad approfondire lo studio di discipline quali lo yoga frequentando diverse scuole per insegnanti. Amplia il suo interesse per le pratiche orientali avvicinandosi e studiando la Meditazione Vipassana, derivante dal Buddhismo Theravada, seguendo la tradizione dei Monaci della foresta. Approfondendo lo studio della pratica di mindfulness in occidente, si imbatte negli insegnamenti di Thây (Thich Nhat Hanh), che con amore e curiosità prova a portare nella sua vita e nel suo lavoro.
Da più di dieci anni offre corsi e incontri di mindfulness.

Dove

Parco ecologico San Jachiddu, via San Jachiddu, Messina

Orari

Il ritiro inizia sabato 16 novembre alle ore 9,30 e si conclude domenica 17 novembre alle ore 18.
Il programma sarà il seguente:
Sabato:
9,30- 10 accoglienza
10,30 meditazione camminata
11,30 orientamento
12,30 pranzo
14,30 rilassamento profondo
15,30 meditazione seduta guidata
16,15 discorso di Dharma
17,30 condivisione
19,00 cena
20,30 meditazione seduta
21,30 nobile silenzio fino alle 9,30 di domenica

Domenica:
6,00 sveglia
6,30 meditazione seduta guidata
7,15 risveglio del corpo
8,00 colazione
9,30 discorso di Dharma
11,00 meditazione camminata
12,30 pranzo
14,30 rilassamento profondo
15,30 tempo e pratica personale
16,30 condivisione
17,30 cerchio di chiusura
18,00 Fine ritiro

Pernottamento

Si potrà pernottare in tenda, portando la propria tenda e tutto l’occorrente personale per il pernottamento.
Chi non ha possibilità di pernottare in tenda, potrà tornare a dormire a casa, custodendo l’assetto di presenza mentale, e il nobile silenzio (per quanto possibile), per mantenere l’attitudine propria del ritiro.

Cosa portare

Ci piace pensare la Terra libera da fattori inquinanti e ci piace non contribuire a ciò che lo fa, per cui cercheremo di usare meno utensili usa e getta possibile. Vi chiediamo quindi di portare contenitore per il cibo e tazza/bicchiere riutilizzabili.

Per chi lo possiede, portare un cuscino da meditazione e un tappetino. Per chi non li possiede, verranno forniti al ritiro fino a esaurimento scorte (potete segnalare se vi servono direttamente nel modulo di iscrizione).

Abiti comodi, calzettoni per la sala da meditazione, scarpe per camminare sui sentieri, una coperta, una torcia.

Iscrizione

è possibile iscriversi compilando il modulo online

Costi

Il costo del ritiro comprensivo di pasti, posto tenda, insegnamenti e organizzazione degli insegnanti è di 90 euro.
Più 10 euro di tessera associativa

Contatti

dorianaoliveri@gmail.com Doriana: 3922392139

Dettagli

Inizio:
16 Novembre 2024 @ 9:30
Fine:
17 Novembre 2024 @ 18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Luogo

Parco ecologico San Jachiddu
via San Jachiddu
Messina,
+ Google Maps